“Bio-banking of Covid-19 patient samples to support national and international research (Covid-Bank)”
Fondazione Cariplo ha finanziato il progetto Covid-Bank, iniziato in data 01/04/2021 e concluso in data 31/12/2022, che aveva come obiettivo la creazione di una bio-banca di campioni biologici (siero, plasma, cellule mononucleate, DNA, RNA, saliva e lavaggi broncoalveolari) raccolti prospetticamente da pazienti infettati dal coronavirus Sars-CoV-2. I campioni biologici sono raccolti e messi a disposizione della comunità scientifica per identificare nuovi marcatori prognostici e per studi genetici volti all’identificazione di fattori di rischio associati alla suscettibilità all’infezione e di fattori predittivi di risposta alle terapie. Il progetto ha coinvolto tre partner: Fondazione Matilde Tettamanti e Menotti De Marchi Onlus (coordinatore), ASST Papa Giovanni XXIII, Università Vita-Salute San Raffaele. Il budget totale di 150.000 euro è stato suddiviso in 60.000 euro per FT e 45.000 euro per ciascuno dei partner.